Mappa - Orlando (Florida) (Orlando)

Orlando (Orlando)
Orlando ( AFI : ; in inglese americano ) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Orange, in Florida. Secondo il censimento del 2010 la popolazione era di 238.300 abitanti (area metropolitana: 1.644.561 abitanti). Una stima del 2018 parla di 285.713 abitanti (2.387.138 abitanti l'area metropolitana) facendone la quarta città più grande della Florida. È inoltre a capo dell'Area Statistica Metropolitana (MSA) Orlando-Kissimee.

Il soprannome della città è "The beautiful city" e il suo simbolo è la fontana del lago Eola.

Alcuni storici datano il nome di Orlando intorno al 1836 quando un soldato di nome Orlando Reeves morì nella zona durante la guerra contro la tribù indiana Seminole. Sembra comunque che Reeves gestisse un mulino da zucchero ed una piantagione a circa 50 km a nord a Spring Garden nella Contea di Volusia e dei coloni trovarono semplicemente il suo nome inciso su un albero e pensarono che fosse un segno per il luogo della sua tomba. In seguito essi si riferirono a quest'area come alla "Tomba di Orlando" e più tardi semplicemente "Orlando".

Durante la seconda guerra coi Seminole l'esercito degli Stati Uniti stabilì un avamposto a Fort Gatlin, a poche miglia dall'attuale centro, nel 1838, ma fu rapidamente abbandonato quando gli scontri terminarono. Prima di essere conosciuta con il suo nome attuale Orlando era conosciuta come Jernigan, dato che il primo colono permanente, l'allevatore Aaron Jernigan, acquistò la terra vicino al lago Holden secondo i termini dell'atto di occupazione armata del 1842. Ma la maggior parte dei pionieri non arrivò fin dopo la terza guerra coi Seminole, nel 1850 circa. La maggior parte dei primi residenti si diedero all'allevamento sedentario.

Orlando rimase un sito rurale durante la guerra civile americana, e soffrì molto l'assedio federale. L'era della ricostruzione portò un'esplosione di popolazione che condusse all'incorporazione della città nel 1875. Il periodo tra il 1875 ed il 1895 è ricordato come l'"era dorata" di Orlando nella quale divenne il centro industriale degli agrumi in Florida. Ma il grande freddo del 1894-95 obbligò molti proprietari a rinunciare ai loro agrumeti consolidando quindi il possesso nelle mani di alcuni "baroni degli agrumi" i quali spostarono le operazioni più a sud, principalmente attorno al lago Wales nella Contea di Polk.

C'erano un paio di importanti famiglie di coloni nell'area. Una delle quali era la famiglia Curry. Nella loro proprietà ad est di Orlando c'era l'Econlockhatchee River ed ogni volta i coloni dovevano passare a guado (ford). Questo portò al nome di una delle strade di Orlando, Curry Ford Rd. Orlando, la più grande città dell'interno della Florida, divenne molto popolare tra gli anni della guerra ispano-americana e la prima guerra mondiale. La città inoltre ospitò anche molte case di cura che crearono la base per gli ospedali odierni.

Negli anni venti conobbe un enorme incremento edilizio ed i prezzi dei terreni salirono. Durante questo periodo furono costruite molte abitazioni a ridosso del centro. Il boom terminò quando molti uragani colpirono la Florida nei tardi anni venti. Durante la seconda guerra mondiale degli eserciti furono collocati a Pine Castle. Alcuni di quei soldati rimasero ad Orlando, si sistemarono e crebbero le loro famiglie. Nel 1956 la compagnia di difesa aerospaziale Martin Marietta stabilì un'industria ad Orlando. Nel 1958 Pine Castle fu rinominata McCoy Air Force Base.

Forse il più importante evento economico per Orlando avvenne nel 1965 quando Walt Disney annunciò il piano di costruzione per il Walt Disney World Resort. Sebbene Disney avesse valutato città come Miami e Tampa per la collocazione del proprio parco, le ritenne meno adatte anche in considerazione della maggiore minaccia di uragani nelle stesse. L'apertura del parco nel 1971 sfociò in un'esplosiva crescita demografica ed economica per l'area metropolitana di Orlando che ora racchiude le contee di Orange, Seminole, Osceola e Lake. Come risultato il turismo divenne il fulcro dell'area economica e Orlando è classificata come una delle principali destinazioni per vacanze nel mondo.

Un altro fattore di notevole importanza per la crescita di Orlando accadde nel 1970 quando il nuovo aeroporto internazionale di Orlando fu costruito da una porzione del McCoy Air Force Base. Quattro linee aeree iniziarono a provvedere ai programmi di volo nel 1970. La base militare chiuse ufficialmente nel 1974 e la maggior parte di essa oggi è inclusa nell'aeroporto. Oggigiorno è uno dei più trafficati aeroporti del mondo.

Oltre alla base militare Orlando vantò anche una presenza navale con il "Centro di Addestramento Navale di Orlando", nel 1968. La base ebbe una prominente importanza nella zona, provvedendo all'addestramento delle reclute ma dovette chiudere nel 1993. Nel 2004 gli uragani Charley, Frances e Jeanne si abbatterono sull'area di Orlando causando danni in una vasta zona ed impedendo così il turismo. Il 12 giugno 2016 un evento drammatico ha coinvolto la città: un attentatore armato ha fatto irruzione all’interno di un locale gay e ha cominciato a sparare all’impazzata uccidendo una cinquantina di persone e ferendone altrettante. 
Mappa - Orlando (Orlando)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Orlando (Florida)
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Orlando (Florida)
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Orlando (Florida)
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Orlando (Florida)
OpenStreetMap
Mappa - Orlando - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Orlando - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Orlando - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Orlando - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Orlando - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Orlando - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Orlando - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Orlando - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Orlando - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Stati Uniti d'America
Bandiera degli Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA ) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington (la capitale federale) occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con in totale e circa 335 milioni di abitanti, gli Stati Uniti sono il terzo Paese al mondo per superficie e il terzo per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi.

Sono dipendenti dagli Stati Uniti anche alcuni territori organizzati politicamente, i quali non fanno parte di alcuno Stato dell'Unione ma sono soggetti al solo Governo federale. Essi sono: Porto Rico, le Samoa Americane, le Isole Marianne Settentrionali, le Isole Vergini Americane e Guam.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
USD Dollaro statunitense (United States dollar) $ 2
ISO Linguaggio
FR Lingua francese (French language)
EN Lingua inglese (English language)
ES Lingua spagnola (Spanish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Canada 
  •  Cuba 
  •  Messico